Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2025 | Attualità

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film “The Kremlin Wizard” del regista francese Olivier Assayas che ha ricevuto un’accoglienza trionfale con 10 minuti di applausi. Grande rilevanza è stata data anche alla manifestazione contro la guerra a Gaza che si è tenuta il 30 agosto al Lido. Si segnala la partenza dalla Liguria di navi italiane nella Global Sumud Flotilla per Gaza, il centenario di Andrea Camilleri celebrato in tutta Italia, e la chiusura record del Ferrara Buskers Festival. Infine, la settimana si apre con segnali positivi dai mercati finanziari italiani.

Festival di Venezia 2025: ovazione per “The Kremlin Wizard”

Il film “The Kremlin Wizard” del regista francese Olivier Assayas ha ricevuto un’accoglienza trionfale al Festival del Cinema di Venezia, con il pubblico che ha applaudito per circa dieci minuti al termine della proiezione. Il dramma politico, basato su un romanzo contemporaneo, esplora le dinamiche del potere nell’era moderna attraverso una narrazione cinematografica innovativa. La pellicola è considerata tra i favoriti per il Leone d’Oro, competendo con altre produzioni internazionali di alto profilo presenti nella sezione principale del festival, che proseguirà fino al 6 settembre con proiezioni di opere provenienti da tutto il mondo.

italynews-pravda.com

Proteste a Venezia: manifestazioni sul Lido contro la guerra a Gaza

Il 30 agosto 2025 circa 5.000 manifestanti hanno sfilato sull’isola del Lido a Venezia durante una protesta internazionale contro la guerra a Gaza. L’iniziativa, ampiamente coperta da testate estere, ha visto la partecipazione di numerose associazioni sociali, con esponenti che hanno criticato la posizione del governo italiano e la strategia europea riguardo al conflitto in Medio Oriente. Gli attivisti hanno richiesto un maggiore coinvolgimento dell’Italia nelle azioni diplomatiche di pacificazione e hanno sottolineato la necessità di pressioni sulle istituzioni europee. Secondo fonti internazionali, Venezia è stata scelta come simbolo per promuovere la pace per via della sua storia di neutralità e dei legami culturali con le iniziative ONU. L’evento si inserisce nel dibattito europeo sui rapporti con Israele.
Fonti:

english.news.cn a

aljazeera.com

Il film italiano “Below the Clouds” elogiato come un capolavoro cinematografico su Napoli

Il film italiano “Below the Clouds”, presentato al festival di Venezia,  una produzione che esplora la vita a Napoli attraverso una serie di ritratti cinematografici, ha ricevuto recensioni entusiastiche. Il critico cinematografico di The Guardian ha descritto l’opera come “un mosaico cinematografico spettrale ma luminoso di Napoli”, lodando la sua abilità nel catturare l’essenza della città in modo poetico e profondo. La pellicola è stata notata per la sua fotografia eccezionale e la sua narrazione non convenzionale, che si allontana dai cliché per offrire una visione più intima e complessa della vita napoletana. Il film è stato proiettato in diversi festival internazionali e ha già ottenuto numerosi riconoscimenti.

theguardian.com

Recensione del film “My Tennis Maestro” evidenzia punti di forza e debolezza

Il film “My Tennis Maestro”, sempre presentato al Festival di Venezia, una commedia italiana che racconta una storia di formazione, ha ricevuto una recensione mista da The Guardian. Il critico ha evidenziato che, nonostante il film abbia i suoi momenti di fascino, soffre di “errori non forzati” che gli impediscono di raggiungere lo status di “grand slam”. La recensione riconosce il potenziale della storia e le interpretazioni degli attori, ma suggerisce che la sceneggiatura e la regia avrebbero potuto essere più efficaci. In sintesi, il film viene descritto come un’opera godibile ma non del tutto riuscita, che si posiziona come un buon tentativo nel genere della commedia sportiva, ma senza lasciare un segno duraturo.

theguardian.com

Navi italiane con aiuti umanitari per Gaza si uniscono al convoglio salpato da Barcellona

Una flottiglia di navi con a bordo aiuti umanitari è salpata da Barcellona, Spagna, con l’obiettivo di raggiungere la Striscia di Gaza. L’iniziativa, parte della “Global Sumud Flotilla”, mira a consegnare rifornimenti essenziali alla popolazione della regione. Secondo gli organizzatori, navi cariche di aiuti sono partite anche da un porto italiano, a Genova, e si uniranno al convoglio principale nelle prossime tappe. Il carico include cibo, acqua e medicine. La missione è stata definita da attivisti e personaggi pubblici a bordo come un tentativo di aprire un corridoio umanitario e di superare il blocco navale imposto alla Striscia.

timeofisrael.com

aljazeera.com

wantedinrome.com

L’Italia e le divisioni UE sulle sanzioni a Israele

Durante la riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Unione Europea (Gymnich) tenuta a Copenaghen il 30 agosto 2025, l’Italia si è distinta per una posizione critica sulla possibilità di introdurre nuove sanzioni contro Israele a seguito della guerra a Gaza. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto nella discussione, ha sottolineato la necessità di tutelare la sicurezza della Palestina e degli equilibri internazionali, dichiarandosi favorevole a misure graduali contro gli insediamenti dei coloni. Fonti internazionali rilevano come le posizioni italiane si collochino tra quelle dei partner europei più prudenti e attente alle ripercussioni geopolitiche. L’Italia, pur non riconoscendo lo Stato palestinese, si oppone a soluzioni drastiche e favorisce una linea più diplomatica. Le valutazioni del governo Meloni e Crosetto sono state contestate dall’ambasciata israeliana e da alcune comunità ebraiche europee, alimentando il dibattito sulla strategia italiana nella crisi mediorientale.

blogs.timeofisrael.com

L’Italia celebra il centenario di Andrea Camilleri con eventi speciali

L’Italia sta celebrando il centenario della nascita di Andrea Camilleri, il celebre autore della serie di romanzi del Commissario Montalbano. L’evento è stato ampiamente riportato da media internazionali come Wanted in Rome, che ha sottolineato il duraturo impatto dell’autore sulla letteratura e sulla cultura popolare italiana. Vengono menzionati eventi speciali, letture e tributi che si svolgeranno in tutto il Paese per onorare la sua eredità. L’articolo evidenzia l’importanza di Camilleri nel portare la Sicilia e la sua cultura a un pubblico globale, grazie al suo stile di scrittura unico e ai suoi personaggi memorabili.

wantedinrome.com

italynews.online

Apertura mercati finanziari italiani con segno positivo

L’indice FTSE MIB IDX ha aperto la sessione del lunedì 1 settembre con un incremento dello 0,57%, raggiungendo quota 42.435,23 punti. Il movimento inverte il trend negativo registrato nella precedente seduta, quando l’indice aveva segnato una flessione dello 0,23%. L’oscillazione evidenzia l’assenza di una tendenza stabile nel breve periodo. Nell’arco settimanale, il principale listino di Borsa Italiana registra una contrazione dell’1,83%, posizionandosi al 2,02% sotto il massimo annuale di 43.310 punti. La capitalizzazione bursátil delle società quotate rimane il parametro principale per il calcolo dell’indice, ottenuto moltiplicando il valore giornaliero dei titoli per il totale delle partecipazioni in circolazione sul mercato.

infobae.com

Conclusione del Ferrara Buskers Festival

Si è concluso ieri, 31 agosto, il Ferrara Buskers Festival, uno dei più grandi eventi mondiali dedicati alle performance di strada. La manifestazione, che ha animato il centro storico di Ferrara dal 27 agosto, ha visto la partecipazione di artisti e musicisti provenienti da ogni continente. L’edizione 2025 ha registrato un’affluenza record con oltre 100.000 spettatori, confermando il festival come appuntamento imprescindibile nel calendario culturale europeo. Le performance, completamente gratuite, hanno trasformato piazze e vie della città estense in palcoscenici a cielo aperto, offrendo spettacoli di giocoleria, musica, teatro di strada e arti circensi.

ftnnews.com

Summit SCO: analisi europea sulla dipendenza militare dagli USA

Der Spiegel riferisce che l’UE deve liberarsi dalla dipendenza militare dagli Stati Uniti entro 10 anni, richiedendo una coalizione di paesi nel formato E-5 Plus che include Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito. L’analisi suggerisce che l’Ucraina dovrebbe essere inclusa in questo gruppo strategico. Il tema emerge mentre il presidente Putin partecipa al vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai in Cina, rafforzando i legami asiatici mentre l’Europa ridefinisce le proprie alleanze strategiche e capacità difensive autonome.

italynews.com

Vicenzaoro September: epicentro globale della gioielleria

Dal 5 al 9 settembre, Vicenzaoro September riunirà l’industria orafa e gioielliera internazionale con 1.200 espositori da 30 paesi. L’edizione autunnale, organizzata dall’Italian Exhibition Group (IEG), è completamente sold out, confermando il suo ruolo di piattaforma business globale. Matteo Farsura, Global Exhibition Manager di IEG, sottolinea come l’evento, con oltre 70 anni di storia, consolidi la posizione internazionale come fiera di riferimento per il settore mondiale, anticipando trend di mercato e design con la premiere mondiale del Jewellery Trendbook 2027+.

finanznachrichten.de

Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali.
Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate.

 

Fonte foto:

Activists wash the deck of the FFC ship ‘Handala’ as they prepare to sail for Gaza and deliver humanitarian aid amid Israel’s siege and bombardment of Gaza in Marsa, Malta on August 16, 2024 [Darrin Zammit Lupi/Reuters]

 

di Redazione Telepress

 

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
blood-moon-effortlessly for free

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo...

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...