Sui giornali internazionali di oggi le notizie riguardano anche fatti italiani che in Italia non si conoscono.
11 febbraio 2025
- Maxi operazione anti-mafia in Sicilia: La polizia italiana ha arrestato 183 sospetti membri della mafia in un’importante operazione contro Cosa Nostra a Palermo. Più di 1.200 agenti sono stati coinvolti nel blitz all’alba. La premier Giorgia Meloni ha elogiato l’operazione “straordinaria” che ha inflitto “un colpo durissimo” a Cosa Nostra. (Wanted in Rome, https://www.wantedinrome.com/news/italy-183-arrests-sicily-mafia.html)
- Venezia raddoppia la tassa d’ingresso per il 2025: La tassa d’ingresso per i visitatori giornalieri a Venezia aumenterà da 5 a 10 euro, con l’applicazione estesa a 54 giorni rispetto ai 29 dell’anno scorso. La misura sarà in vigore dal 18 aprile al 4 maggio e ogni venerdì, sabato e domenica da maggio a fine luglio. (CNN, https://www.cnn.com/2025/02/10/travel/venice-entry-fee-doubles-2025-dates/index.html)
- Giornalista investigativo preso di mira con spyware: Francesco Cancellato, caporedattore del sito di notizie Fanpage.it, è stato informato da WhatsApp che il suo telefono cellulare è stato attaccato con lo spyware Paragon, prodotto da un’azienda israeliana. Il governo italiano ha negato ogni coinvolgimento e ha incaricato l’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza di indagare sulla questione. (Committee to Protect Journalists, https://cpj.org/2025/02/italian-investigative-journalist-francesco-cancellato-targeted-with-paragon-spyware/)
10 febbraio 2025
- Tensioni tra Italia e Corte Penale Internazionale: I giudici della CPI stanno indagando sul rilascio da parte dell’Italia di Osama Njeem Almasri, un ufficiale militare libico ricercato. L’Italia ha deportato Almasri nonostante un mandato di arresto della CPI nei suoi confronti. Il governo italiano ha contestato la validità del mandato, definendolo “nullo” a causa di presunte irregolarità procedurali. (Euractiv, https://www.euractiv.com/section/politics/news/italy-declines-to-condemn-u-s-sanctions-on-icc/)
- L’Italia non condanna le sanzioni USA contro la CPI: Mentre 79 nazioni dell’ONU hanno condannato congiuntamente le ultime sanzioni statunitensi contro la Corte Penale Internazionale, l’Italia rimane una vistosa eccezione non firmando la dichiarazione. (Euractiv, https://www.euractiv.com/section/politics/news/italy-declines-to-condemn-u-s-sanctions-on-icc/)
- Giorno del Ricordo: L’Italia ha commemorato le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata con cerimonie in tutto il paese. Il Presidente Mattarella e il Primo Ministro Meloni hanno guidato una cerimonia al Palazzo del Quirinale. (Zeta Italy News, https://zetaluiss.it/2025/02/10/zeta-italy-news-remembrance-day-italy-commemorates-the-cictims-of-the-foibe-massacres-and-giulian-dalmatian-exodus/)
- Carenza di lavoratori nel settore retail e ospitalità: Secondo la Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Professioni e del Lavoro Autonomo, nel 2025 l’Italia avrà difficoltà a coprire 258.000 posizioni nel settore retail, ospitalità e alloggio. (Zeta Italy News, https://zetaluiss.it/2025/02/10/zeta-italy-news-remembrance-day-italy-commemorates-the-cictims-of-the-foibe-massacres-and-giulian-dalmatian-exodus/)