Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2025 | Attualità

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L’Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche italiane sostengono l’introduzione dell’euro digitale della BCE ma richiedono una distribuzione graduata dei costi, in vista di un lancio previsto nel 2029. Contestualmente, il paese affronta tensioni con gli Stati Uniti riguardo ai mancati pagamenti dei dipendenti civili italiani presso le basi militari americane durante lo shutdown federale. Sul piano interno, scioperi massicci coordinati da sindacati hanno paralizzato trasporti, ferrovie e voli a novembre, rispecchiando proteste contro salari e misure di bilancio governative. Nel contesto sociale, il numero di centenari italiani ha raggiunto un record di oltre 23.500, testimonianza della longevità diffusa ma anche dell’urgenza di affrontare l’invecchiamento demografico e il crollo della natalità. Sul fronte politico internazionale, la leadership di Giorgia Meloni è presentata dai media come modello per i movimenti populisti europei, in particolare nel Regno Unito. Infine, l’Italia consolida il suo soft power culturale ed economico attraverso la promozione del design ceramico nel mercato statunitense.

Banche italiane sostengono piano BCE per euro digitale ma chiedono tempi graduali
Le banche italiane hanno espresso supporto per il progetto della Banca Centrale Europea di introdurre un euro digitale, ma richiedono che gli investimenti necessari vengano distribuiti nel tempo. Marco Elio Rottigni, direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana, ha dichiarato che i costi iniziali per le banche sono elevati e dovrebbero essere ripartiti gradualmente. Il funzionario ha inoltre sostenuto un approccio duplice che includa sia una valuta digitale della banca centrale che valute digitali commerciali per mantenere il passo con altre giurisdizioni. L’euro digitale dovrebbe essere lanciato nel 2029, subordinato all’approvazione di una legislazione UE nel 2026 e a una fase pilota nel 2027.
Fonte: The block
Fonte: Reuters

Italia chiede agli USA pagamenti per lavoratori basi militari durante shutdown
L’Italia ha richiesto alle autorità americane di risolvere la questione dei mancati pagamenti ai dipendenti italiani presso le basi militari statunitensi a causa del blocco del governo americano. Circa 2.000 dipendenti civili italiani, principalmente presso la Base Aerea di Aviano e la base dell’esercito di Vicenza nel nord-est Italia, non hanno ricevuto la retribuzione di ottobre nonostante siano impiegati sotto contratti di lavoro italiani. Il ministero degli Esteri italiano ha fatto una richiesta all’ambasciata USA a Roma, che ha confermato che l’Esercito e l’Aeronautica americani stanno esaminando la possibilità di utilizzare fondi propri per pagare i dipendenti italiani.
Fonte: Marketscreener
Fonte: Reuters

Scioperi massicci paralizzano trasporti italiani a novembre
L’Italia ha affrontato una serie di scioperi coordinati nei trasporti per tutto novembre 2025, causando interruzioni significative al traffico aereo, ai servizi ferroviari e al trasporto pubblico locale. Gli scioperi, annunciati da sindacati tra cui USB e CUB, protestano contro salari, condizioni di lavoro e misure di bilancio governative proposte per il 2026. Il 7 novembre è iniziato il primo sciopero con una protesta di 24 ore dei lavoratori del trasporto pubblico locale in diverse città italiane. Il 14 novembre è previsto uno sciopero del controllo del traffico aereo dalle 13:00 alle 17:00, mentre un importante sciopero ferroviario è programmato tra il 27 e 28 novembre. Le principali città interessate includono Roma, Milano, Palermo e Napoli.
Fonte: Ftnnews
Fonte: Travelandtourworld

Costi dello sci in Europa aumentati significativamente, Italia tra i responsabili
Un’analisi ha rivelato che i costi dello sci in Europa sono aumentati del 34,8% oltre l’inflazione dal 2015, con le stazioni sciistiche svizzere, austriache e italiane identificate come le principali responsabili dell’incremento. La ricerca evidenzia come l’industria sciistica europea stia diventando sempre più costosa per i consumatori, con le destinazioni italiane che contribuiscono significativamente a questa tendenza. L’aumento dei prezzi riflette una combinazione di fattori tra cui i costi operativi, gli investimenti infrastrutturali e la domanda crescente per le destinazioni alpine premium.
Fonte: Euronews

La popolazione centenaria italiana supera i 23.000 nel 2025
Il numero di italiani di età pari o superiore a 100 anni ha raggiunto un livello record, superando i 23.500 quest’anno, secondo quanto riportato dal Guardian il 7 novembre. Secondo l’agenzia nazionale di statistica Istat, 23.548 residenti sono ora centenari, in aumento rispetto ai 21.211 del 2024, più del doppio della cifra registrata nel 2009. Le donne rappresentano l’82,6% di coloro che hanno 100 anni e oltre e continuano a dominare tra i cittadini più anziani d’Italia, inclusi 724 di età superiore a 105 anni e 19 di età pari o superiore a 110 anni. La persona vivente più anziana d’Italia, Lucia Laura Sangenito, della regione Campania, compirà 115 anni il 22 novembre, diventando la terza persona più anziana d’Europa. Gli esperti attribuiscono la longevità italiana alla dieta mediterranea, ai forti legami sociali e a un solido sistema sanitario. Tuttavia, l’invecchiamento rapido della popolazione pone sfide per il governo poiché il tasso di natalità nazionale continua a diminuire, raggiungendo un minimo storico di 370.000 nascite nel 2024, il numero più basso dall’unificazione italiana nel 1861.
Fonte: Aa.com

L’estrema destra italiana Giorgia Meloni come esempio di successo per il partito di Nigel Farage nel Regno Unito
L’articolo analizza come la leadership di Giorgia Meloni e il successo elettorale della coalizione di destra in Italia vengano visti come un modello potenziale per i movimenti populisti di destra in altri Paesi europei, in particolare nel Regno Unito, con un focus sul partito riformista britannico (precedentemente noto come Brexit Party) di Nigel Farage. Viene esaminata la capacità della Meloni di consolidare il consenso, di governare e di mantenere una posizione critica ma pragmatica nell’arena europea e internazionale. La narrazione è incentrata sul paragone tra le strategie politiche della Meloni e quelle che potrebbero essere adottate da Farage, suggerendo come il nazionalismo conservatore italiano abbia trovato una formula di successo che altri leader populisti cercano di emulare. La discussione tocca anche il posizionamento dei partiti tradizionali di fronte a questa ascesa.
Fonte: Theguardian
Fonte: Apnews

I Brand Ceramici Italiani Presentano l’Innovazione di Lusso al Salone del Design di New York
L’evento Boutique Design New York (BDNY), tenutosi al Jacob K. Javits Convention Center, ha visto la partecipazione di 16 marchi italiani sotto il padiglione “Ceramics of Italy”. L’iniziativa, organizzata da Confindustria Ceramica e supportata dall’Italian Trade Agency (ITA), mirava a consolidare la leadership italiana nel settore delle ceramiche e dei rivestimenti di alta gamma per l’industria hospitality. I prodotti esposti riflettevano le tendenze più recenti in termini di sostenibilità e soluzioni di design tecnologicamente avanzate, essenziali per i mercati del lusso e dell’ospitalità negli Stati Uniti. I buyer e gli interior designer nordamericani hanno espresso grande interesse per la qualità e la cura artigianale intrinseca nel marchio italiano. La partecipazione a BDNY, un hub critico per le decisioni di acquisto nel settore alberghiero, evidenzia la strategia italiana di focalizzarsi su mercati specializzati e ad alto valore aggiunto, mitigando la dipendenza da settori più volatili. Gli espositori hanno sottolineato come il design italiano continui a dettare gli standard globali per l’estetica e la durabilità. Fonte: Sourcescrub

Il Festival Austriaco Sottolinea i Nuovi Inizi con le Proiezioni di Cinema Italiano Contemporaneo
Il Festival del Cinema Italiano di Innsbruck, in Austria, ha proseguito il suo programma il 9 e 10 novembre 2025, presentando film italiani in lingua originale con sottotitoli in tedesco e inglese. Il tema di quest’anno, “Crescita nella Vita e Nuovi Inizi,” ha definito la selezione delle pellicole, mirando a proiettare un’immagine di rinnovamento e ottimismo. La proiezione di domenica 9 novembre è stata Il primo giorno della mia vita, un film incentrato sul superamento delle difficoltà esistenziali. Il 10 novembre è stato proiettato Dieci minuti. L’evento si è tenuto presso il Metropolkino e ha attirato un pubblico variegato, confermando l’attrattiva del cinema italiano nell’Europa centrale. Gli organizzatori hanno evidenziato che il festival funge da ponte culturale, facilitando il dialogo tra i paesi attraverso l’arte cinematografica. La scelta di temi positivi in un contesto post-crisi rafforza la percezione dell’Italia come nazione resiliente e culturalmente vitale.
Fonte:Innsbruck
Fonte:Orf.at   

Fonte immagine: https://www.theblock.co/post/378105/italys-banks-support-ecbs-digital-euro-plan-but-want-to-spread-out-costs-over-time-reuters

Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali. Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate.

 

Di <a href="https://www.telepress.news/author/sara-giudice/" target="_self">Sara Giudice</a>

Di Sara Giudice

Nata e cresciuta a Milano, laureata in Relazioni Internazionali, dal 2021 scrivo per Telepress, dove racconto di cultura, arti in ogni loro forma, lifestyle e attualità, dedicandomi con entusiasmo alla sezione New Video. Il mio percorso di sei anni nell’editoria, subito dopo gli studi, orienta la mia attenzione verso tutto ciò che ruota attorno al mondo del libro, dell’arte e della cultura contemporanea.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...