Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2025 | Attualità

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.

Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo

Il governo guidato da Giorgia Meloni si avvicina al traguardo dei 1.000 giorni, ma il suo consenso è in netto calo: un sondaggio indica il 62% di disapprovazione, con tensioni crescenti all’interno della maggioranza. Le difficoltà affondano nelle politiche sul lavoro, nella gestione della sicurezza pubblica e nelle spaccature sulle priorità economiche. L’opposizione accusa il governo di immobilismo su numerose riforme strategiche, mentre si moltiplicano le richieste di nuove elezioni anticipate.
http://www.euractiv.com/section/politics/news/meloni-to-reach-1000-days-in-power-as-approval-dips/

Cresce l’attivismo culturale a sostegno di Francesca Albanese

Ampio sostegno a livello nazionale e internazionale per Francesca Albanese, con artisti e intellettuali che denunciano la portata politica delle sanzioni statunitensi contro l’esperta ONU. Si rafforza la richiesta al governo perché tuteli la dignità e l’autonomia delle proprie rappresentanze in ambito internazionale, mentre la vicenda è divenuta simbolo della difesa dei diritti civili e del diritto internazionale.
https://www.aa.com.tr/en/europe/leading-italian-cultural-figures-urge-government-to-defend-un-rapporteur-for-palestine/3630907

Italia non partecipa al piano armi USA-NATO per l’Ucraina

Il governo italiano ha ufficialmente dichiarato di non voler partecipare all’ultima iniziativa di aiuto militare statunitense e della NATO a favore dell’Ucraina. Roma teme un’escalation del conflitto e preferisce adottare una linea diplomatica più prudente rispetto agli alleati occidentali. La posizione dell’Italia solleva dubbi tra i partner europei e preoccupa Kiev, che invita il governo italiano a un maggiore coinvolgimento nel sostegno alla sicurezza ucraina.
http://www.eurointegration.com.ua/eng/news/2025/07/16/7216036/

USA tariffe e dollaro debole minacciano esportazioni italiane

Secondo Confindustria, le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti e l’indebolimento del dollaro rappresentano una grave minaccia per le esportazioni italiane. Le aziende denunciano una perdita di competitività sui mercati internazionali e chiedono urgenti interventi di sostegno dal governo. Il made in Italy, in particolare nei settori manifatturieri e tecnologici, rischia di subire un forte ridimensionamento nei prossimi mesi se le condizioni di mercato non verranno riequilibrate.
https://www.reuters.com/business/us-tariffs-weak-dollar-threaten-italian-exports-says-industry-chief-2025-07-16/

Scontro su Banco BPM: Roma avvisa Bruxelles

Le autorità italiane hanno comunicato alla Commissione Europea che invocheranno ragioni di sicurezza nazionale nella disputa sulla fusione Unicredit-Banco BPM, dopo le critiche di Bruxelles. Il ministro dell’Economia ha ribadito che la difesa dell’indipendenza bancaria italiana rimane una priorità, mentre la Commissione UE mette in discussione la trasparenza dell’operazione. Il caso rischia di aprire un nuovo fronte tra Roma e Bruxelles nella gestione degli asset strategici.
https://www.euronews.com/news/europe/italy

Sciopero taxi a Firenze: protesta contro Il comune

A Firenze, i tassisti hanno indetto uno sciopero cittadino in segno di protesta contro la gestione municipale dei servizi NCC. Centinaia di autisti hanno bloccato le principali arterie chiedendo regole più rigide per la concorrenza e maggiore tutela della propria categoria. La protesta ha messo a dura prova la mobilità urbana e generato un acceso dibattito politico sulla liberalizzazione dei servizi pubblici locali.
https://www.theflorentine.net/2025/07/16/taxi-strike-florence-july-16-2025/

Executive EU in visita a Roma per digitale e innovazione

Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Virkkunen, è oggi a Roma per incontri istituzionali dedicati alle strategie digitali e all’innovazione. In agenda, il rafforzamento della collaborazione UE-Italia nei progetti tecnologici e nelle politiche di digitalizzazione. L’incontro mira a definire nuove sinergie tra le istituzioni europee e il governo italiano su temi di competitività e transizione digitale.
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/de/mex_25_1860

Guarda anche:

lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...