Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Agosto 2025 | Attualità

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale
Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla terraferma. Il ponte, del costo di 13,5 miliardi di euro, sarà il ponte sospeso a campata unica più lungo al mondo con 3,3 chilometri di lunghezza. Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato il progetto, con i lavori preliminari che potrebbero iniziare in settembre-ottobre e il completamento previsto per il 2032-2033. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha definito il ponte “un acceleratore di sviluppo” per il sud Italia, mentre l’opposizione critica l’opera come uno “spreco colossale”. Il progetto ha suscitato preoccupazioni per l’impatto ambientale, i rischi sismici e la possibile infiltrazione mafiosa nei contratti di costruzione.
Reuters, BBC, CNN, New York Times, Reuters (2), Kgou

Italia inizia lancio di aiuti umanitari a Gaza
Il governo italiano ha avviato sabato 9 agosto l’operazione di lancio di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato che la missione, denominata “Operazione Sentiero di Solidarietà 2”, utilizzerà aerei C-130J dell’Aeronautica italiana per lanciare contenitori speciali con beni di prima necessità. L’operazione viene condotta in collaborazione con le Forze Armate giordane, con la prima fase di aiuti che potrebbe avvenire già il 9 agosto. Il ministro ha sottolineato che “non possiamo rimanere indifferenti davanti alla sofferenza dei civili innocenti” a Gaza.
Plenglish

Il festival di Venezia celebra l’emozione generata dall’intelligenza artificiale
La Mostra del Cinema di Venezia si apre all’innovazione, accogliendo registi che utilizzano l’intelligenza artificiale (IA) nel loro lavoro. Una notizia del 9 agosto 2025 riporta che una giuria dedicata a queste opere sarà presieduta dal noto regista italiano Gabriele Muccino. Secondo Muccino, l’IA non sostituisce la creatività umana, ma agisce come un “catalizzatore per l’innovazione”, permettendo di esplorare stili e narrazioni prima inimmaginabili. L’iniziativa, che si svolge durante la prestigiosa kermesse cinematografica, posiziona uno dei principali eventi culturali italiani al centro del dibattito sul futuro della creatività nell’era digitale.
Pymnts

Multa di 3,5 milioni all’Armani per pratiche scorrette
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato italiana ha multato le società Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per 3,5 milioni di euro per “dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale non veritiere”. Dall’inchiesta è emerso che le dichiarazioni presenti nel Codice Etico dell’azienda erano in contrasto con le effettive condizioni di lavoro presso fornitori e subfornitori. Presso alcuni subfornitori sono stati rimossi dispositivi di sicurezza dai macchinari per aumentare la produzione, mettendo a grave rischio la sicurezza dei lavoratori. Inoltre, le condizioni igienico-sanitarie non erano adeguate e i lavoratori erano spesso impiegati “in nero”. Armani ha annunciato che impugnerà la decisione davanti al Tribunale Amministrativo Regionale.
Fashion Network, AAWSat, ReutersCaliber

Italia ferma per la prima volta aereo di salvataggio migranti
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha fermato per 20 giorni l’aereo Seabird 1 della ONG tedesca Sea-Watch, segnando la prima applicazione delle nuove regole più severe sui velivoli utilizzati per il soccorso dei migranti. Il provvedimento è stato preso dopo che la Guardia Costiera italiana ha segnalato che il pilota non aveva informato le autorità competenti su una situazione di emergenza in mare avvenuta il 30 giugno. Sea-Watch ha definito il provvedimento “una nuova escalation nella lotta del governo italiano contro l’osservazione civile dei diritti umani nel Mediterraneo” e ha annunciato di star valutando opzioni legali.
Reuters, US News, GlobalbankingandfinanceEuropeanconservative

Diplomatico italiano convocato da Mosca

Il ministero degli Esteri russo ha convocato giovedì 7 agosto l’incaricato d’affari italiano Giuseppe Scopa per protestare contro quella che ha definito “una campagna anti-russa in corso nello spazio informativo italiano”. Il ministero ha criticato la “copertura anti-russa persistente dei media mainstream italiani, la diffusione di falsità e il sostegno alla retorica aggressiva contro la Russia”. La convocazione è avvenuta dopo la cancellazione del concerto del direttore d’orchestra Valery Gergiev al Royal Summer Music Festival di Caserta.
AA Turkish

Italia e cooperazione culturale con l’Africa
Il Vice Ministro degli Affari Esteri italiano Edmondo Cirielli ha firmato un accordo con l’ICCROM (Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e del Restauro dei Beni Culturali) per lanciare l’iniziativa “Verso lo sviluppo sostenibile in Africa: rafforzamento delle competenze artigianali nella conservazione del patrimonio culturale”, finanziata con 6 milioni di euro dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo. Il progetto coinvolgerà circa 540 artigiani tra i 18 e i 40 anni provenienti da Costa d’Avorio, Egitto, Kenya e Tunisia.
Iccrom

L’Italia firma un accordo con SpaceX per una missione su Marte
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha siglato un accordo definito “unico nel suo genere” con SpaceX per trasportare esperimenti scientifici italiani sulle prime missioni commerciali del razzo Starship verso Marte. Annunciato il 7 agosto 2025, l’accordo prevede l’invio di diversi carichi utili, tra cui un esperimento sulla crescita delle piante, un sensore di radiazioni e una stazione di monitoraggio meteorologico. L’obiettivo è raccogliere dati sia durante il viaggio interplanetario di sei mesi sia sulla superficie marziana. Questa collaborazione posiziona l’Italia in prima linea nell’esplorazione commerciale del pianeta rosso, ottenendo un accesso anticipato alla ricerca su Marte tramite un partner privato.
TS2 Tech

Politico analizza la figura della premier italiana Giorgia Meloni
L’8 agosto 2025, la testata europea Politico.eu ha pubblicato un articolo in lingua tedesca intitolato “Machthaber: Giorgia Meloni” (traducibile come “Detentrice del potere: Giorgia Meloni”). Il pezzo fa parte di una serie dedicata ai leader politici più potenti e controversi della scena mondiale. La scelta di un termine come “Machthaber”, che in tedesco implica un forte esercizio dell’autorità, suggerisce che l’analisi internazionale si concentra sull’efficacia e sullo stile di leadership della premier, riconoscendone il ruolo centrale e consolidato nel panorama politico italiano ed europeo, al di là del dibattito sulle sue radici politiche.
Politico

Il Canada pubblica avviso ai viaggiatori sui rischi in Italia
Il governo canadese ha aggiornato il suo avviso di viaggio per l’Italia, raccomandando ai propri cittadini di “esercitare un alto grado di cautela”. L’avviso menziona rischi legati alla microcriminalità, come borseggi, truffe e crimini informatici, specialmente nelle aree turistiche. Si segnala inoltre la possibilità di manifestazioni improvvise e disagi ai trasporti. L’avviso sottolinea in particolare che le celebrazioni per il Giubileo del 2025 a Roma intensificheranno l’affollamento, il traffico e la presenza di forze di sicurezza, richiedendo una vigilanza supplementare da parte dei visitatori.
Travelandtourworld

Accordo farmaceutico tra Cosmo e Takeda per sito in Italia
Cosmo Pharmaceuticals ha annunciato il rinnovo di un accordo pluriennale di produzione e fornitura con la multinazionale giapponese Takeda per un trattamento orale contro la colite ulcerosa. Il comunicato stampa evidenzia il ruolo centrale del sito produttivo avanzato di Cosmo a Lainate, in Italia. L’impianto è descritto come una struttura “best-in-class”, approvata da molteplici autorità regolatorie mondiali, che svolge un ruolo chiave nella catena di approvvigionamento globale dell’azienda. L’accordo riafferma la fiducia dei partner internazionali nelle capacità manifatturiere e nella qualità del settore farmaceutico italiano.
Newsfilecorp

Queste notizie sono riprese dai media citati come fonte per dare informazioni su come i giornali internazionali parlano dell’Italia.
Telepress le riporta come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate o verificate.

Guarda anche:

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del...
train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...