Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2014 | Attualità

L’Italia torna al cinema, nel 2013 più spettatori

Buoni riscontri per l’audience cinematografica italiana nel corso dell’ultimo anno. Secondo Audiomovie , il pubblico in sala è cresciuto del 7,5% tra gennaio e dicembre 2013, con 97,2 milioni di biglietti strappati. A dominare la scena sono stati i grandi multisala da più di otto schermi , che hanno attirato il 65% delle presenze, mentre quelli con 6-7 schermi hanno raccolto il 14% delle presenze e quelli da 3-5 schermi il 16%. Vita dura per i monosala e per i cinema più piccoli, che insieme superano di poco il 5% delle presenze complessive. A guidare la riscossa del cinema in sala sono state le grandi città come Milano (+6,7%), Torino (+10,3%) e Napoli (11,1%).  I film più visti sono stati Sole a catinelle , Cattivissimo me 2 e Il principe abusivo . Molta Italia anche al botteghino, con la commedia a spadroneggiare e il fenomeno Zalone a risollevare le sorti economiche dell’industria cinematografica nostrana, sempre più affaticata.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...