Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2007 | Attualità

L’italiano Crialese nella giuria di Venezia

La 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (29 agosto – 8 settembre) ha annunciato i componenti della giuria internazionale composta interamente da registe e registi, tutti già protagonisti della storia recente della Mostra del Cinema di Venezia. In giuria ci sono l’italiano Emanuele Crialese (Leone d’Argento alla Mostra di Venezia 2006 con Nuovomondo), la francese Catherine Breillat (alla Mostra nel 2001 con Brève Traversée), la neozelandese premio Oscar Jane Campion (tre volte alla Mostra: nel 1990 con Un angelo alla mia tavola – Gran Premio della Giuria, nel 1996 con Ritratto di signora e nel 1999 con Holy Smoke), il messicano Alejandro González Iñárritu (alla Mostra nel 2002 con un episodio di 11 settembre 2001 e nel 2003 con 21 grammi, Coppa Volpi per il miglior attore a Sean Penn), il regista di origine turca Ferzan Ozpetek, l’olandese Paul Verhoeven (in concorso alla Mostra nel 2006 con Black Book). La giuria sarà presieduta da Zhang Yimou, su proposta del direttore della Mostra del cinema Marco Müller, approvata dal Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Davide Croff. Nella serata conclusiva dell’8 settembre la giuria assegnerà per i lungometraggi in concorso nella sezione Venezia 64 i seguenti premi: il Leone d’Oro per il miglior film, il Leone d’Argento per la migliore regia, il Premio Speciale della Giuria, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, il Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente, l’Osella per il miglior contributo tecnico, l’Osella per la migliore sceneggiatura.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...