Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2013 | Economia

L’itc italiana crolla, bene solo gli smartphone

Il mercato italiano della tecnologia continua a scendere e non è stato beneficiato neanche dai regali di Natale. A tracciare il quadro è Gfk Retail and Technology Italia nel suo report 2012, in cui brilla solo un settore, quello degli smartphone . I dati mostrando nel complesso una contrazione del 2,1% rispetto al fatturato generato nei primi undici mesi del 2011. In particolare, emerge che la quasi totalità dei settori ha espresso una flessione decisamente accentuata, che va dal – 13% dell’elettronica di consumo al -3% dell’informatica , passando per il -8% dei grandi elettrodomestici. L’unico comparto a mostrare tendenze positive risulta essere quello della telefonia (+20%), spinto unicamente dal fenomeno smartphone , oggetto oramai quasi irrinunciabile anche per gli italiani. “ Se non ci fossero gli smartphone a trainare, il dato complessivo sarebbe ancora più negativo: aumenterebbe dal -2,1% al -8% all’incirca, attestandosi così sui valori dello scorso anno, quando il saldo negativo è stato del 7%” , spiega Alessandro Bardi , business director di Gfk Italia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...