Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2011 | Economia

Liti di letto in Microsoft: Allen vs Gates

E’ guerra verbale tra gli ex amici Paul Allen e Bill Gates , fondatori di Microsoft. Allen, 58 anni, ha appena scritto un libro di memorie intitolato Idea Man, che arriverà sugli scaffali delle librerie statunitensi il 19 aprile, e promette polemiche a non finire. Nel testo, Bill Gates viene definito come un uomo dedito esclusivamente ad arricchirsi , anche a discapito dei compagni di avventura, incrementando di volta in volta i propri guadagni, mentre le percentuali a favore dell’amico venivano ridotte. Gates non si sarebbe mai fidato del lavoro di Allen, fin dai primi sviluppi del linguaggio di programmazione BASIC per i microcomputer Altair 8080. Avrebbe passato intere notti a controllare i codici di Allen, alla continua ricerca di errori.   Inizialmente, i guadagni Microsoft venivano spartiti i proporzione di 60-40 tra Gates e Allen, ma dopo poco tempo si passò a 64-36 in favore di Gates, accusato infine di aver tramato con Steve Ballmer per la fuoriuscita dalla società dello stesso Allen. A Ballmer, neo arrivato, venne subito affidata una equity del 9% della compagnia, mentre Allen rimaneva fermo al 5%. “ Ho contribuito alla nascita dell’azienda ed ero ancora un membro attivo ai vertici di comando – ha spiegato Allen nel libro -. Poi, il mio partner e il mio collega iniziarono a tramare per farmi fuori. Opportunismo da mercenari, puro e semplice”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...