Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2007 | Attualità

Live Earth: Msn, “Più di 10 milioni di utenti sul web”

Il “Save Our Selves” (Salviamo noi stessi) lanciato dai palchi di 6 continenti è arrivato a circa due miliardi di persone che via radio, tv e web si stima abbiano seguito il mega-evento voluto dall’ex vicepresidente Al Gore per sensibilizzare l’opinione pubblica sui grandi temi dell’emergenza climatica. La kermesse, cui hanno preso parte circa 150 artisti, è partita da Sydney, in Australia, per attraversare il mondo in 24 ore in una staffetta con Tokyo, Shanghai, Johannesburg, Amburgo, Londra, New York, Washington, Rio de Janeiro e uno spettacolo anche in una stazione scientifica britannica nell’Antartico. I concerti del Live Earth hanno segnato un nuovo record per un evento di spettacolo su Internet, generando oltre 10 milioni di streaming , secondo i dati forniti dal portale web di Microsoft Msn. Nove milioni di streaming non indicano necessariamente il numero di persone che si sono collegati ai file, ma il numero di volte che i file sono stati trasmessi. Il direttore di Msn Karin Muskopf ha detto che il numero di streaming aveva superato il precedente record toccato nel 2005 dai concerti del Live 8 contro la povertà “I più di 10 milioni di stream che Msn ha distribuito rappresentano una pietra miliare nel broadcast via web” ha detto Joanne Bradford, vice presidente di Msn. Il Live 8 di due anni fa era il primo evento di concerti in simultanea ad aver avuto successo con lo streaming in diretta, secondo il portale Aol di Time Warner. Control Room, produttore di Live Earth e Live 8, ha detto di aver scoperto che gli streaming su richiesta nei giorni successivi al Live 8 hanno avuto l’impatto maggiore, specialmente con le clip inviate in giro tramite e-mail. Il Live 8 è stato visto da oltre 100 milioni di volte nelle sei settimane dopo gli spettacoli.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...