Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Attualità

LiveStation per l’Iptv britannica

I broadcaster britannici sono in trattativa con Skinkers per introdurre la tv in streaming nel loro pacchetto di offerte. Skinkers distribuisce contenuti televisivi via web con la tecnologia LiveStation. La tv live su internet è una patata bollente per i broadcaster per via degli alti costi di distribuzione del prodotto e del numero di server da installare con l’aumento del pubblico collegato. La tecnologia LiveStation si basa sul protocollo p2p, che permette di spezzettare il contenuto in tanti pezzetti distribuiti e scambiati tra i computer dei vari utenti collegati. LiveStation è stata sviluppata da Microsoft a partire dal 2000, ma dallo scorso mese di giugno è completamente nelle mani di Skinkers. Questa tecnologia permetterebbe agli operatori televisivi tradizionali di avere un maggior numero di entrate economiche sfruttando i vantaggi della tv live sul web. Si potrà sfruttare pienamente le potenzialità del multimediale con un prodotto declinato per i computer fissi e portatili, i palmari e gli smart phone. LiveStation potrà essere implementato sulle piattaforme multimediali di Bbc, che presto lancerà il suo iPlayer per la tv via web, Itv.com e il servizio 4oD di Channel 4.

Guarda anche:

Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...