Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Lo sciopero degli autori Usa coinvolge anche l’Italia

L’eco dello sciopero degli autori e sceneggiatori statunitensi è arrivato anche nel nostro paese, dove i telefilm Usa sono la punta di diamante di molti dei nostri palinsesti.  Nello specifico, sono i canali di Fox Entertainment (Fox, FoxLife, FoxCrime e Fx) a tremare per le sorti di prodotti come “Grey’s Anatomy”, “Desperate Housewives”, “Dottor House”, “Csi” e “Criminal Minds”.  Il maggiore problema arriva dal fatto che i tempi per il doppiaggio delle puntate in italiano, che richiedevano precedentemente da 6 a 8 mesi, si erano ridotti, per i canali Fox appunto, a 2 mesi, aumentando l’audience e la fedeltà di questi prodotti.  Il mancato arrivo delle nuove serie, come ha spiegato Paola Acquaviva, direttore dei programmi di Fox Entertainment, potrebbe imporre un cambiamento di strategia e maggiore concentrazione su reality-show e film tv.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...