Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Lo sciopero degli autori Usa coinvolge anche l’Italia

L’eco dello sciopero degli autori e sceneggiatori statunitensi è arrivato anche nel nostro paese, dove i telefilm Usa sono la punta di diamante di molti dei nostri palinsesti.  Nello specifico, sono i canali di Fox Entertainment (Fox, FoxLife, FoxCrime e Fx) a tremare per le sorti di prodotti come “Grey’s Anatomy”, “Desperate Housewives”, “Dottor House”, “Csi” e “Criminal Minds”.  Il maggiore problema arriva dal fatto che i tempi per il doppiaggio delle puntate in italiano, che richiedevano precedentemente da 6 a 8 mesi, si erano ridotti, per i canali Fox appunto, a 2 mesi, aumentando l’audience e la fedeltà di questi prodotti.  Il mancato arrivo delle nuove serie, come ha spiegato Paola Acquaviva, direttore dei programmi di Fox Entertainment, potrebbe imporre un cambiamento di strategia e maggiore concentrazione su reality-show e film tv.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...