Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2008 | Attualità

Lo sciopero non danneggia la tv

Secondo uno studio della società di ricerche Nielsen, i telespettatori durante lo sciopero del Wga sarebbero riusciti a mantenere invariata la quantità di tempo passato davanti agli schermi televisivi. L’arresto dell’industria televisiva avrebbe abbassato la media degli indici d’ascolto degli spettatori della prima serata del 6,1% dall’inizio dello sciopero a novembre fino alla sua conclusione a metà febbraio. Tuttavia l’indagine ha mostrato un aumento dello 0,5%  degli apparecchi accesi nella case durante la protesta degli sceneggiatori. I telespettatori sono stati meno presenti nella prima serata ma di certo non hanno guardato meno televisione. Durante il periodo di contestazione il 17,4% in più degli spettatori ha guardato dvd, mentre il 37,5% in più ha giocato con video games.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...