Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2011 | Economia

Lo shopping dei nativi digitali è indirizzato da giornali e newsletter

Le e-mail dirette (92%) e i giornali (91%) più degli altri media influenzano i nativi digitali , cioè coloro che che sono nati al ridosso del nuovo millennio, negli acquisti . Un’influenza maggiore da quella esercitata dai canali digitali , come i siti web del negozio stesso (84%) o la ricezione di e-mail da parte dei venditori (78%). E’ quello che emerge da una recente indagine condotta da Nielsen .   I dati indicano che, quando si tratta di shopping, i giovani sono più esperti di tecnologia rispetto alla generazione più adulta, e quindi è più probabile che le loro scelte commerciali sia maggiormente influenzate dall’utilizzo di smartphone, dalla consultazione dei social media e dalla ricezione di e-mail.   Sebbene la maggior parte dei rivenditori utilizzi canali di promozione sempre più evoluti dal punto di vista tecnologico, come le newsletter (93%) o i feed di Twitter (78%), secondo l’analisi di Nielsen questi approcci così sofisticati interessano poco gli utenti più giovani. Infatti, solo 2 su 5 si basano sulle newsletter (44%) o sulle informazioni che arrivano da Facebook (41%) per orientarsi nello shopping.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...