Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2012 | Attualità

Lo shopping online costa meno, così pare

Fare acquisti su internet permette di risparmiare soldi e tempo. Ma qualche volta, socnti e offerte sono solo percepiti. Secondo una indagine di Accenture svolta sugli internauti statunitensi, il web ha un’immagine da città dell’oro dello shopping. Il 46% dei consumatori americani tra i 20 e i 40 anni percepisce la rete come prodiga di prezzi irrinunciabili , mentre pensa che nei negozi fisici gli stessi prodotti costino di più. I risultati della ricerca sono supportati da un report della stessa Accenture sul pubblico britannico, che nel 59% dei casi crede che gli store internet siano fonte di risparmio. Solo il 23% della clientela statunitense e il 18% di quella britannica crede invece che i prezzi online siano più alti rispetto a quello dei negozi e centri commerciali.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...