Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2014 | Innovazione

Lo smartphone con ologrammi 3D è dietro l’angolo

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo del primo cellulare intelligente dotato di display in grado di riprodurre ologrammi. A partire dal 2015 dovrebbero essere acquistabili in molti negozi i primi modelli con la tecnologia di Ostendo, azienda californiana che produce schermi che proiettano immagini 3D. Il proiettore di Ostendo, ribattezzato Quantum Photonic Imager è grande quanto una scatola di mentine e si basa sull’utilizzo di piccolissimi led connessi a un processore che regola la luminosità, il colore e l’angolo di ciascun fascio di luce, dando quindi vita alle immagini tridimensionali su una superficie con diagonale da 48 pollici. Per lo smartphone animato, dunque, bisognrà aspettare solo pochi mesi.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...