Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Innovazione

Lo smartphone diventa reflex con Sony

Sony pensa mobile e, soprattutto, pensa all’integrazione tra dispositivi. Come si comprende passeggiando per i corridoi dell’Ifa di Berlino, iniziata ieri ma già entrata nel vivo, la casa giapponese punta sulla multifunzionalità dello smartphone.  Grande protagonista è perciò Xperia Z, nuovo smartphone Sony che è stato dotato di speciali Cyber Shot , obiettivi fotografici professionali. I modelli Qx10 e Qx100 sono descritti dalla società come “lenti da camera fotografica”, capaci di trasformare lo smartphone in una fotocamera reflex di alta qualità.  Per altro, gli accessori Sony non si limitano a equipaggiare i cellulari nipponici, ma sono compatibili anche con i sistemi operativi Android e con iPhone. La strategia della casa di Tokyo è chiara: allargare quanto più possibile i propri segmenti d’azione: se non si può competere con Apple e Samsung, tanto vale farseli amici , scatto dopo scatto, un accessorio dopo l’altro.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...