Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Innovazione

Lo smartphone diventa reflex con Sony

Sony pensa mobile e, soprattutto, pensa all’integrazione tra dispositivi. Come si comprende passeggiando per i corridoi dell’Ifa di Berlino, iniziata ieri ma già entrata nel vivo, la casa giapponese punta sulla multifunzionalità dello smartphone.  Grande protagonista è perciò Xperia Z, nuovo smartphone Sony che è stato dotato di speciali Cyber Shot , obiettivi fotografici professionali. I modelli Qx10 e Qx100 sono descritti dalla società come “lenti da camera fotografica”, capaci di trasformare lo smartphone in una fotocamera reflex di alta qualità.  Per altro, gli accessori Sony non si limitano a equipaggiare i cellulari nipponici, ma sono compatibili anche con i sistemi operativi Android e con iPhone. La strategia della casa di Tokyo è chiara: allargare quanto più possibile i propri segmenti d’azione: se non si può competere con Apple e Samsung, tanto vale farseli amici , scatto dopo scatto, un accessorio dopo l’altro.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...