Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2024 | Attualità, Eventi

Lo Spirito del Giappone arriva in Italia

Dal 24 maggio, lo Scalo Farini di Milano ospiterà la mostra immersiva che contiene oltre 400 opere dell’arte giapponese. Dopo Tokyo, San Paolo e Shangai si tratta di un’anteprima per l’Europa.

Si chiama The Spirit of Japan ed è un’esperienza d’arte immersiva originale che arriva per la prima volta in Italia, a Milano, dal 24 maggio al 30 giugno. La mostra è ispirata alla straordinaria forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII° secolo e durato fino al XIX°, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada.

Le opere di questi artisti, oltre 400 raccolte in 20 musei di tutto il mondo, sono state rielaborate in una imponente istallazione fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.

Un vero e proprio viaggio nel Giappone dell’immaginario popolare dove i paesaggi e i ciliegi in fiore prendono forma in una foresta magica e misteriosa abitata dagli “yokai”, gli spiriti del folklore giapponese; c’è poi il mare, la Grande Onda di Hokusai che travolge tutto, accompagnato da “La Mer” di Claude Debussy che proprio a quell’opera si ispirò nel comporla. Ci sono le geishe, vestite con eleganti e colorati kimono, che appaiono da dietro i paraventi di carta di riso. Al crepuscolo, le lampade di carta proiettano le loro ombre, illuminando gli occhi, le bocche e le mani degli attori kabuki nelle loro pose migliori e poi la danza guerresca dei samurai che travolge i visitatori prima di lasciarli andare trasportati dal vento, tra le lanterne che fluttuano nel cielo notturno, i ritmi frenetici dei tamburi del Giappone e i suoni di importanti compositori giapponesi contemporanei come Hiroshi Yoshimura e Takashi Yoshimatsu.

La mostra è stata ideata e prodotta da Danny Rose Studio, collettivo di arte digitale di base a Parigi, ma espressione dell’eccellenza italiana nel mondo, e organizzata da GC Events, uno fra i produttori più attivi di mostre e family show in tutta Europa, di base in Svizzera. Dopo Tokyo, San Paolo e Shangai viene proposta a Milano, in anteprima per l’Europa, allo Scalo Farini di Milano in via Valtellina, 5. È possibile prenotare la propria visita acquistando i biglietti al link www.thespiritofjapan.it

di Antonietta Vitagliano

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...