Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2024 | Attualità

Lo sport italiano genera 22 miliardi di valore aggiunto

Lo dice il “Rapporto Sport 2023” presentato da Ics e Sport e Salute. Vale l’1,3% del PIL e genera circa 400mila posti di lavoro

 

In Italia lo sport genera 22 miliardi di valore aggiunto e vale l’1,3% del PIL. A raccontare il recupero dopo il Covid, che nel settore ha bruciato 4 miliardi di PIL e causato il tracollo degli investimenti (-76%) è il “Rapporto Sport 2023”, da poco presentato dall’Istituto per il Credito Sportivo e da Sport e Salute, società per azioni dello Stato e struttura operativa del Governo per la promozione dello sport e per la distribuzione dei contributi pubblici agli organismi sportivi.

Lo studio indaga gli aspetti economici, sociali, infrastrutturali ed educativi delle attività sportive in Italia. Sport e Salute, ha presentato nel rapporto anche i risultati principali del censimento nazionale degli impianti sportivi, una “mappa fondamentale per tutto il sistema”, ha detto il presidente della società, Marco Mezzaroma. Tra le criticità da risolvere due quelle che emergono in maniera preponderante: nel Mezzogiorno si trova appena il 26% degli impianti nazionali, mentre il 44% del totale – Paese è stato realizzato fra gli anni ’70 e ’80 ed è quindi in gran parte inefficiente, sia a livello economico che ambientale.

Il rapporto evidenzia però il contributo del settore all’occupazione: tutta la filiera estesa dello sport conta infatti circa 400mila addetti attivi, con oltre 15mila imprese private e circa 82mila enti non profit.

 

di Daniela Faggion

Il valore dello sport italiano - ph. sasint
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 27 e 28 novembre 2025

I media internazionali hanno seguito con particolare attenzione l'estradizione in Germania del cittadino ucraino sospettato del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e lo sciopero generale che ha...

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....