Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2007 | Attualità

Lo spostamento di Crimini fa crollare gli ascolti

Il capo di Rai fiction Agostino Saccà sintetizza il coro di commenti che accompagna la pessima performance di “Crimini”, spostato dal mercoledì al venerdì sera. Gli ascolti sono crollati dal 13 a meno del 7%. ”Un grave autogol” così dice Saccà che aggiunge: ”Era stato previsto, e anche la direzione del palinsesto era pienamente contraria dopo che per cinque serate era stato fidelizzato un pubblico giovanile, maschile e metropolitano per un prodotto fortemente di genere: metterlo al venerdi’, cioe’ in una serata in cui quel pubblico di riferimento non c’e’ perche’ esce e’ un nonsenso dal punto di vista del marketing e rischia di essere un danno grosso dal punto di vista industriale”. Sacca’ ricorda infatti che con ‘Crimini’ ”era stata indovinata una collezione di storie per un target di riferimento della seconda rete con un prodotto nazionale che aveva realizzato un ascolto superiore a molte celebrate serie Usa e molto vicino a quello del tanto decantato Doctor House. Un autogol – conclude Sacca’ – e potremmo essere anche accusati come Rai di ipocrisia  visto che si parla tanto di proteggere il prodotto nazionale e non ci si cura di proteggere otto film dei migliori giallisti italiani'”.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...