Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2007 | Attualità

Lo spostamento di Crimini fa crollare gli ascolti

Il capo di Rai fiction Agostino Saccà sintetizza il coro di commenti che accompagna la pessima performance di “Crimini”, spostato dal mercoledì al venerdì sera. Gli ascolti sono crollati dal 13 a meno del 7%. ”Un grave autogol” così dice Saccà che aggiunge: ”Era stato previsto, e anche la direzione del palinsesto era pienamente contraria dopo che per cinque serate era stato fidelizzato un pubblico giovanile, maschile e metropolitano per un prodotto fortemente di genere: metterlo al venerdi’, cioe’ in una serata in cui quel pubblico di riferimento non c’e’ perche’ esce e’ un nonsenso dal punto di vista del marketing e rischia di essere un danno grosso dal punto di vista industriale”. Sacca’ ricorda infatti che con ‘Crimini’ ”era stata indovinata una collezione di storie per un target di riferimento della seconda rete con un prodotto nazionale che aveva realizzato un ascolto superiore a molte celebrate serie Usa e molto vicino a quello del tanto decantato Doctor House. Un autogol – conclude Sacca’ – e potremmo essere anche accusati come Rai di ipocrisia  visto che si parla tanto di proteggere il prodotto nazionale e non ci si cura di proteggere otto film dei migliori giallisti italiani'”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...