Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Innovazione

LO SPYGATE DI STORACE

L’ufficio del braccio destro del ministro della Sanità è stato perquisito nell’ambitodell’inchiesta di spionaggio che coinvolge diversi funzionari e investigatori privatiInvestigatori, forze dell’ordine e funzionari della Telecom uniti per spiare telefonate e movimenti di personaggi politici, sembra per conto dello staff che fa capo all’attuale ministro della Sanità ed ex governatore del Lazio Francesco Storace di Alleanza Nazionale. E’ quanto è venuto alla luce giovedì mattina in seguito all’arresto di undici investigatori privati, due marescialli della Guardia di finanza, un ispettore di polizia, due uomini di Telecom Italia. Ma soprattutto dopo la perquisizione dell’ufficio di Nicolò Accame, braccio destro di Storace. Le accuse sono di corruzione, violazione di segreto d’ufficio e falso. Secondo l’accusa, Storace si sarebbe avvalso di intercettazioni illegali di funzionari corrotti per spiare Alessandra Mussolini, ex di Alleanza Nazionale, e Piero Marrazzo del centrosinistra, all’epoca entrambi avversari del ministro alla presidenza della Regione Lazio. La vicenda, per quanto riguarda il coinvolgimento del ministro, è ancora abbastanza oscura, ma è chiaro il meccanismo di funzionamento di questo mercato parallelo delle informazioni personali. I funzionari di compagnie telefoniche e forze dell’ordine venivano corrotti dagli investigatori privati che, su commissione, puntavano a ottenere i segreti delle banche dati. Storace avrebbe spiato ‘politicamente’ i due avversari per condizionare il voto nelle ultime elezioni regionali. Le reazioni dal mondo politico non si sono fatte attendere e, mentre l’inchiesta va avanti, il presidente della Camera Pierferdinando Casini ha convocato la conferenza dei capigruppo per martedì 14.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...