Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Innovazione

LO STANDARD WI-FI 802.11N NON OTTIENE IL VOTO PER POTER DIVENTARE OPERATIVO

La bozza dello standard wi-fi 802.11n non ha ottenuto l’approvazione al primo voto. Il progetto era stato informalmente approvato a gennaio dall’Ieee (Institute of Electrical and Electronics Engineers, Inc.), ma non ha ottenuto il 75% dei consensi necessari. L’802.11n standard era stato scelto per sostituire gradualmente l’Wi-Fi che è oggi in uso. Ha una capacità di circa 300-Mbits/s, più veloce dei 54 Mbits/s che offre il prototipo in corso. Il mancato passaggio dell’802.11n al primo voto non è una sorpresa: per raggiungere la percentuale sono necessarie di solito più revisioni. Secondo i piani dell’Ieee l’802.11n dovrebbe passare la prima revisione nel settembre 2006. L’approvazione finale è prevista non prima di settembre 2007.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...