Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2012 | Attualità

Locarno, al via il Festival

Programma ricchissimo quello del 65° festival del Film di Locarno, che si svolgerà nella cittadina svizzera dal primo all’11 agosto 2012 . Diciannove i film del concorso, tra cui un solo titolo italiano : Padroni di casa di Edoardo Gabbriellini che, oltre alla presenza di Valerio Mastandrea, Elio Germano e Valeria Bruni Tedeschi, vede il ritorno sul grande schermo di Gianni Morandi dopo quarant’anni.   Oltre al Concorso e alle sezioni collaterali, il festival è noto soprattutto per le proiezioni nella suggestiva cornice di Piazza Grande. Qui sarà possibile vedere film molto attesi, tra cui due interessanti titoli americani: Magic Mike di Steven Soderbergh, ambientato nel mondo dello spogliarello maschile con Channing Tatum e Matthew McConaughey, e la commedia Ruby Sparks con Paul Dano, Antonio Banderas e Annette Bening.   Il regista di Hong Kong Johnnie To riceverà il Pardo alla carriera , mentre il Pardo d’onore sarà consegnato al francese Leos Carax , di cui sarà possibile vedere la filmografia completa. La retrospettiva è dedicata a Otto Preminger, il regista austro-americano di Vertigine , mentre il festival dedica un omaggio a Renato Pozzetto.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...