Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Agosto 2010 | Attualità

Locarno porta in festival il cinema d’estate

Ha preso il via la 63esima edizione del Festival del Film di Locarno (4-14 agosto) , appuntamento estivo ormai classico per il grande cinema europeo e non solo. Ad aprire la manifestazione è stata la proiezione in anteprima mondiale di Deep in the woods , lungometraggio del francese Benoit Jacquot che narra le avventure picaresche di un viaggiatore del 1865. Ad arricchire di spunti la prima edizione del festival firmata dal direttore artistico Olivier Père anche la performance visiva di Gerry Hofstetter, artista svizzero che ha animato le mura del Castello Visconteo di Locarno seguendo il motivo del Pardo, simbolo della rassegna. Tra gli fuori concorso offerti dal festival spicca la retrospettiva dedicata al cineasta Ernst Lubitsch.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...