Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2010 | Attualità

Locarno, un festival per il cinema

Punta sulla sorpresa la 63esima edizione del Festival del Film di Locarno , che si terrà nella cittadina svizzera dal 4 al 10 agosto . “Lasciatevi sorprendere” è infatti la battuta con cui Olivier Père ha presentato la rassegna, richiamando al valore delle opere più che alle passerelle e alla mondanità che spesso caratterizzano le più rinomate platee di Venezia e Cannes. Ricerca, cultura cinematografica e cultura popolare, partecipazione da parte degli appassionati della settima arte ma anche della stessa città di Locarno : un evento che fa del cinema un trait d’union  culturale. Con un budget di sette milioni di euro, il festival conferma il suo respiro internazionale: in due concorsi (‘Internazionale’ e ‘Cineasti del Presente’, composto perlopiù da opere prime) e il consueto appuntamento con il megaschermo di Piazza Grande, rappresenta più di 40 cinematografie mondiali coniugando impegno e intrattenimento. Folta la presenza italiana sulle sponde del lago svizzero: Daniele Maglianone porta in concorso il suo Pietro; fuori concorso, Franco Maresco presenta Io sono Tony Scott , viaggio nel jazz siculo-americano attraverso lo sguardo del celebre clarinettista; Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi portano invece Film Perduto . Francesco Rosi propone il restauro del suo Uomini Contro (1970), mentre una proiezione di Gli occhi stanchi (1996) omaggia il cineasta Corso Salani, recentemente scomparso. Chiara Mastroianni riceverà infine il premio alla carriera.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...