Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2007 | Attualità

Lombardia e India: invito a ‘Doc’

Si stringono i rapporti tra Lombardia e India. L’ultimo in ordine di tempo riguarda il cinema. Il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni nel corso di un incontro con la stampa a New Delhi, tappa del suo viaggio in India, ha invitato ufficialmente Aruna Vasudev a prendere parte come giurata internazionale alla prima edizione del Milano Doc Festival-MiDoc, che si svolgerà, dall’8 al 29 di settembre 2007, per la prima volta nella capitale lombarda. La manifestazione culturale, infatti, nasce direttamente dal Doc Festival di Palazzo Venezia, rassegna internazionale di documentari sull’arte, l’architettura, la musica, la scienza, il cinema e il teatro, che ha già visto svolgersi tre edizioni di grande successo di pubblico presso Palazzo Venezia, nel cuore del centro storico di Roma. Aruna Vasudev è una personalità di spicco nel cinema e nella vita culturale della capitale indiana. Presidente dell’Osian’s Cine Fan, il solo Festival cinematografico presente a New Delhi, è anche editrice e fondatrice di Cinemaya, l’unica rivista al mondo ad occuparsi esclusivamente di cinema asiatico, e presidente-fondatrice del Netpac, il network internazionale per la promozione del cinema asiatico.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...