Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Attualità

Londra 2012: il logo non piace (anche in Italia)

Sono bastate poche ore ai cittadini britannici (soprattutto londinesi) per fugare i dubbi: il logo per le Olimpiadi di Londra 2012 ( presentato ieri ) è orribile . Una petizione online ne chiede l’immediata sostituzione e ha già raccolto oltre 17mila firme. Il simbolo scelto per i Giochi olimpici londinesi rappresenta “nel peggior modo possibile” la Gran Bretagna. Ma non solo. Non rappresenta Londra, città che ospiterà l’edizione estiva dei Giochi riportando la fiamma olimpica in Europa dopo Atene. Oltre alla petizione online sono arrivate 3mila mail di protesta alla BBC, la tv pubblica britannica. Davanti a una così fitta protesta il portavoce del comitato organizzatore ha precisato che il logo evolverà (nella forma e nei colori) nei prossimi 5 anni. “Ci prepariamo a ospitare i Giochi in un’era differente, quella del 2012, che sarà crossmediale per raggiungere il pubblico giovane” Forse è per questo motivo che la scelta è caduta su un logo dai colori accesi e dalla grafica complessa e un po’ tribale, che richiama un evento mondano più che sportivo. “ Non deve per forza piacere subito a tutti – dice Lord Sebastian Coe, presidente del comitato organizzatore di Londra 2012 – ma crediamo che piacerà al pubblico più giovane” Nel frattempo la BBC ha aperto un’iniziativa per far emergere nuovi loghi , che si possono mandare al sito della tv britannica. Lo scarabocchio olimpico dovrà portare nelle casse dell’organizzazione circa 2 miliardi di sterline in 5 anni (3 miliardi di euro). Se ce la farà – c’è da scommetterci – allora sarà bellissimo…

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...