Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2012 | Attualità

Londra 2012: vietati i social ai volontari

I 70mila volontari che hanno deciso di aderire alla richiesta del Comitato organizzatore di Londra 2012 e di dare il proprio contributo alle Olimpiadi, non potranno parlare della propria esperienza a cinque cerchi sui social network . Lo ha fatto sapere il Locog , il comitato olimpico inglese, che ha definito una serie di regole alle quali dovranno scrupolosamente attenersi tutti coloro che prenderanno parte ai Giochi come personale d’appoggio e di servizio.   Prima regola: non comunicare la propria posizione . In alcun modo, nemmeno attraverso dei rimandi pubblicati sulle fotografie postate in rete attraverso il proprio profilo. Foursquare è messo all’indice, p er Facebook e Twitter restrizioni importanti , perché le possibilità per far capire dove ci si trova sono tantissime. Seconda regola: n on discutere temi che siano strettamente collegati ai Giochi . Insomma, non deve uscire il parere personale del volontario su quanto sta vedendo e/o facendo. E chiaramente, bandite online anche le fotografie che propongono vip insieme a volontari.   La direttiva del comitato olimpico ha sorpreso . Perché lo slogan che il comitato organizzatore ha sbandierato nelle scorse settimane era di tutt’altro indirizzo. “ Saranno i Twitter games “, avevano detto da Londra incoraggiando tutti gli atleti che prenderanno parte ai Giochi ad utilizzare il popolare social network per veicolare al meglio l’atmosfera olimpica.    

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...