Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2012 | Innovazione

Londra in protesta con i nudi di page 3

“News, not boobs” . Notizie, non tette. Così diceva uno dei numerosissimi cartelloni che il 17 novembre scorso hanno colorato la manifestazione nei pressi della sede di News International , nella zona est di Londra, dove centinaia di persone si sono ritrovate per chiedere ai giornali di Rupert Murdoch un cambio di rotta, una maggiore professionalità e meno scoop scandalistici. La protesta ora si è concretizzata in una petizione (online sul sito Charge.org ) che invita i tabloid della compagnia a eliminare le celeberrime ‘page 3’ e tutti i loro epigoni. Dal 17 ottobre 1970, infatti, la terza pagine di The Sun ospita le foto di una modella molto svestita e ammiccante, accompagnata da poche righe di didascalie che ne elencano le generalità. Uno spot erotico di bassa leva da quarant’anni simbolo del sessismo nei media britannici. The Sun ha fatto scuola e dagli anni Settanta decine di quotidiani internazionali ne hanno ricalcato i toni aggressivi, grossolani e sessualmente espliciti, ma i lettori d’Oltremanica sembrano oggi più sensibili che mai a un giornalismo che faccia servizio pubblico: dopo gli scandali sulle intercettazioni che hanno affossato News of the World , Murdoch non può più permettersi di ignorare i malumori dei lettori.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...