Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Economia

L’ora dei licenziamenti per Blackberry

Il brutto periodo di Blackberry , che da almeno tre anni è in serie difficoltà economiche e in crisi d’identità, potrebbe culminare a fine 2013 con il licenziamento del 40% dei suoi 12.700 dipendenti .  Ad anticipare le mosse della compagnia canadese è The Wall Street Journal , secondo cui la situazione di Rim, il colosso che produce e controlla Blackberry, sarebbe ancor più critica di quanto si potesse immaginare. Bilancio in rosso, flop sul mercato (con Blackberry 10, che doveva essere lo smartphone del rilancio) e difficoltà di riposizionamento. Mentre i concorrenti Apple, Samsung, Lenovo e Htc sono sempre più lontani. Le prospettive per il futuro sono tetre almeno quanto il presente, così ecco spiegato il piano di ridimensionamento. I tagli riguarderanno tutti i reparti e avrà come unico risultato positivo quello di ridurre nell’immediato i costi di gestione.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...