Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2014 | Attualità

Loretta Goggi: con Carlo Conti rifarei Sanremo

“Dopo i girotondini e il Popolo Viola, in Italia c’è un nuovo partito, quello di chi vuole Loretta Goggi a Sanremo, ma a questa richiesta mancano ancora un po’ di firme perché possa andare a buon fine” : lo ha detto la stessa Goggi, ospite al Salone del Libro di Torino, rispondendo a una domanda del pubblico nel corso della presentazione dell’autobiografia Io rinascerò, la forza della mia fragilità. Nella sua carriere la Goggi ha già calcato il palco del Teatro Ariston sia da cantate, arrivando sul podio al secondo posto nel 1981 con Maledetta primavera , sia da presentatrice, nel 1986 : “ Sanremo è un’esperienza che ho già vissuto da sola, non mi dispiacerebbe rifarla insieme a Carlo Conti. Con lui mi trovo benissimo ”. Del resto, è stato lo stesso presentatore a convincere Loretta a tornare in televisione come ospite dello show di Rai 1 I migliori anni, dopo la scomparsa del marito, Gianni Brezza; sempre insieme con Conti, la Goggi è stata giurata del fortunato varietà Tale e quale show , sempre su Rai 1.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...