Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Attualità

Lost chiuderà nel 2010: in arrivo 48 nuove puntate

Il serial Lost chiuderà i battenti nel 2010, con l’ultima puntata della serie. Lo ha dichiarato l’ABC Entertainment che produrrà le ultime 48 puntate divise in tre stagione da 16 l’una. Grandi novità in arrivo e un finale sorprendente per tenere in vita l’interesse del pubblico, che non sembra gradire più la trama della serie. La serie ha conosciuto i fasti del debutto folgorante con milioni di spettatori entusiasti negli Usa e anche in Italia. A partire dalla seconda stagione c’è stato un calo generalizzato poi proseguito nella terza. La trama, inizialmente a cavallo tra avventura e thriller, è diventata piuttosto complicata e difficile da interpretare. “Considerando la potenza narrativa di Lost, la soluzione delle 48 puntate finali è la migliore che potevamo prendere” dichiara Stephen McPherson, il presidente di ABC Entertainment. Dare al serial una data finale è lo stimolo migliore per mantenere alto l’interesse del pubblico, che al momento pare disorientato e in preda al panico del “non so dove vanno a parare” I due produttori esecutivi della serie, Damon Lindelof e Carlton Cuse, sono menti estremamente creative e fantasiose, ma sembrano essersi persi nei vicoli dell’immaginazione dando a Lost una direzione poco chiara. Lindelof ha dichiarato a USA Today che sia lui sia Cuse hanno in mente un finale ben preciso per le prossime due stagioni e che conoscono bene i gusti del pubblico. Non rimane altro che aspettare.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...