Lost in Google è una web serie, ma una web serie come, in Italia , non se ne sono mai viste. Non è un racconto compiuto che si snoda sullo schermo mentre gli spettatori sono passivi. Le regole di Lost in Google sono molto semplici: i migliori commenti ad ogni puntata, quelli più originali, verranno utilizzati per scrivere gli episodi successivi. Non ci sono limiti. Va bene ogni tipo di suggerimento, anche non direttamente inerente alla trama. L’episodio zero vedeva il protagonista, Simone Ruzzo, venire risucchiato da Google per aver avuto l’ardire di cercare la parola ‘google’ sull’omonimo motore di ricerca, generando una sorta di collasso sistemico che si materializzava in un vortice capace di strapparlo alla realtà per trasportarlo in una non meglio specificata dimensione alternativa. Da qui si svilupperà la storia, visibile sul canale ufficiale YouTube dei The Jackal , il duo napoletano che sta dietro al progetto.
Lost in Google, web series interattiva

Guarda anche: