Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Attualità

Lost in Google, web series interattiva

Lost in Google è una web serie, ma una web serie come, in Italia , non se ne sono mai viste. Non è un racconto compiuto che si snoda sullo schermo mentre gli spettatori sono passivi. Le regole di Lost in Google sono molto semplici: i migliori commenti ad ogni puntata, quelli più originali, verranno utilizzati per scrivere gli episodi successivi.   Non ci sono limiti. Va bene ogni tipo di suggerimento, anche non direttamente inerente alla trama. L’episodio zero vedeva il protagonista, Simone Ruzzo, venire risucchiato da Google per aver avuto l’ardire di cercare la parola ‘google’ sull’omonimo motore di ricerca, generando una sorta di collasso sistemico che si materializzava in un vortice capace di strapparlo alla realtà per trasportarlo in una non meglio specificata dimensione alternativa. Da qui si svilupperà la storia, visibile sul canale ufficiale YouTube dei The Jackal , il duo napoletano che sta dietro al progetto.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...