Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Attualità

Lost in Google, web series interattiva

Lost in Google è una web serie, ma una web serie come, in Italia , non se ne sono mai viste. Non è un racconto compiuto che si snoda sullo schermo mentre gli spettatori sono passivi. Le regole di Lost in Google sono molto semplici: i migliori commenti ad ogni puntata, quelli più originali, verranno utilizzati per scrivere gli episodi successivi.   Non ci sono limiti. Va bene ogni tipo di suggerimento, anche non direttamente inerente alla trama. L’episodio zero vedeva il protagonista, Simone Ruzzo, venire risucchiato da Google per aver avuto l’ardire di cercare la parola ‘google’ sull’omonimo motore di ricerca, generando una sorta di collasso sistemico che si materializzava in un vortice capace di strapparlo alla realtà per trasportarlo in una non meglio specificata dimensione alternativa. Da qui si svilupperà la storia, visibile sul canale ufficiale YouTube dei The Jackal , il duo napoletano che sta dietro al progetto.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...