Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2009 | Attualità

Luc Besson contro la pirateria cinematografica

In Francia vengono scaricati illegalmente circa 500 mila film al giorno e al riguardo il regista francese Luc Besson ha energicamente espresso la propria opinione: “La pirateria non potrebbe esistere senza la complicità oggettiva di buona parte degli attori economici francesi che hanno un interesse nel far perdurare tale sistema…”, ha dichiarato sul quotidiano francese Le Monde domenica scorsa. Il produttore di Nikita e Léon cita Google e Free che ospitano siti come ‘beemotion.fr’ (chiuso in seguito a varie polemiche perché permetteva la visione di alcuni film senza possederne il diritto) e ‘PriceMinister’ e si rendono di conseguenza complici di reato. Luc Besson vuole fare comprendere che gli internauti indisciplinati non devono essere gli unici a pagare per i reati di pirateria : “ enso che sia molto importante non mettere tutta la pressione sugli internauti, che sono intelligenti e capiscono che tutto ciò può nuocere al cinema, pur essendo loro stessi i più grandi pirati di internet ”. Google e Allotraffic.com sono da punire poiché guadagnavano delle commissioni per sponsorizzare siti come Beemotion . Goolge ritira la sponsorizzazione di un sito illegale solo nel momento in cui il sito in questione viene segnalato come tale, ma nel frattempo si arricchisce contribuendo alla diffusione di un prodotto che è illegale. Già a dicembre dell’anno scorso il regista aveva rilasciato un’intervista a l’Echos nella quale esprimeva il desiderio che i film fossero commercializzati su internet dopo l’uscita nelle sale cinematografiche.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...