Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2009 | Attualità

Luca era gay vince il Premio Mogol

Non si spengono i riflettori sul brano di Povia Luca era gay, discussa canzone classificatasi seconda al 59esimo Festival di Sanremo e capace a quattro mesi di distanza di conquistare la seconda edizione del Premio Mogol.   Il cantautore , che con l’ambiguo testo ha regalato visibilità al festival di Bonolis e ha scatenato l’ira del popolo gay e gay-friendly, ha scalzato dalla vetta Tutto l’universo obbedisce all’amore (Franco Battiato) e Il Paradiso dei calzini (Vinicio Capossela) , rispettivamente secondo e terzo posto. Mogol ha attribuito la decisione alla “s ua disarmante naturalezza , la sua grande innocenza, l’assenza di sensi di colpa. Gli altri erano bei testi, ma quello di Povia ha qualcosa in più”.   “Racconta un fatto di vita, usando la prima persona. È un testo sincero, senza reto­rica : una poesia che non nasce dall’ispirazione talentuosa ma dall’esposizione di una verità quotidiana. Povia ha intinto la penna in un in­chiostro molto simile al sangue “, ha dichiarato il cantautore, che con Marcello Veneziani, Oliviero Beha e Arnaldo Colasanti compone la giuria del premio, al Corriere della Sera.  Alla domanda del giornalista relativa alla reazione del popolo omosessuale Mogol ha risposto: ” Capisco perché. Non è un testo univer­sale, non denuncia una legge; racconta una sto­ria. La storia di un ragazzo che cercava il padre e non voleva tradire la madre. Povia parla di una vita, al di là di ogni dogma”. ” Guardi, abbiamo selezionato altre grandi canzoni: ‘Tutto l’universo obbedisce all’amo­re’ di Battiato, ‘A te’ di Jovanotti, che peraltro ha vinto l’anno scorso con ‘Fango’. Ma ‘ Luca era gay’ è l’unica che mi ha chiuso la gola. Che mi ha commosso ” , ha poi ribadito.

Guarda anche:

spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....