Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Attualità

Lucarelli racconta la storia di Borsellino

La storia e i misteri d’Italia raccontanti con la capacità di creare suspense tipici di quello che ormai è un maestro del genere, Carlo Lucarelli . Torna , con la prima puntata in onda  questa sera su Rai 3 ,  Lucarelli racconta che in Il segreto di Paolo Borsellino ricorderà una delle pagine più buie della vicenda recente del nostro Paese. La serata sarà infatti incentrata su un’inchiesta di Peppe Ruggiero riguardante i  57 giorni trascorsi tra la strage di Capaci in cui morì Giovanni Falcone e l’attentato di via D’Amelio , a Palermo, del 19 luglio 1992, dove perse la vita un altro grande nemico di Cosa Nostra, il giudice Paolo Borsellino. Una ricostruzione attenta che ripercorre la corsa contro il tempo di Borsellino per scoprire gli assassini del suo amico e collega, l’inquietante trattativa tra Stato e mafia, i depistaggi e gli esiti delle ultime indagini sulla strage di via D’Amelio in cui morirono oltre al magistrato anche i cinque agenti della sua scorta.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...