Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Attualità

Lucarelli sceneggerà la vita del sindaco Vassallo

Solaris Media e Rai Fiction realizzeranno un film che racconterà la vita di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso nel 2010. ” Nel dicembre 2010 – scrive il figlio su Facebook – avevo un sogno: la realizzazione di un film sulla vita di Angelo. Un sogno o una follia? Insieme al mio amico Guglielmo Ariè, produttore televisivo, in questi tre anni abbiamo bussato a tante porte, alcune non si sono mai aperte, altre socchiuse, ma abbiamo continuato. Noi faremo un film contro l’oblio per raccontare e ricordare questo uomo. Questo è per me un grande impegno e dico con grande soddisfazione che abbiamo firmato un accordo di produzione con Rai Fiction, quindi la strada è ancora lunga ma il film si farà”. ”Il 31 luglio – annuncia Dario Vassallo – è stato firmato il contratto per la vendita dei diritti del libro Il Sindaco Pescatore alla Solaris Media e nel 2014 cominceranno le riprese ad Acciaroli . Nel paese del Sindaco Pescatore, ucciso il 5 settembre 2010 da mano ancora ignota, lavorerà una troupe di ottanta persone per otto settimane. Lo sceneggiatore del film è Carlo Lucarelli che già ci sta lavorando ”.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...