Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2007 | Attualità

Luci e ombre nel primo rapporto Cnipa su sicurezza Ict nella Pac

Un gigante dai piedi d’argilla. E’ così che il Cnipa (Centro nazionale per l’informatica nella Pubblica amministrazione) ha definito l’informatica nella Pubblica amministrazione centrale. In base al primo rapporto sulla sicurezza Ict, l’informatica si sta sviluppando a buoni ritmi, ma con una sensibilità ancora inadeguata al tema della sicurezza. Metà delle Pac non ha una voce in bilancio relativa alla sicurezza e il 61% del campione non ha mai previsto un piano di formazione sul tema. Incoraggianti, invece, i risultati sulla sicurezza logica e su quella delle infrastrutture. Per quanto riguarda l’evoluzione del quadro complessivo rispetto al passato, già otto amministrazioni hanno espresso l’intenzione di dotarsi di un sistema di disaster recovery e alcune hanno realizzato servizi comuni individuando soluzioni concrete, come il Centro unico di back-up.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...