Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Attualità

Luci e ombre sui media, parola a Benedetto XVI

Il Papa Benedetto XVI ha ricevuto questa mattina in Vaticano i partecipanti alla plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali nella Sala Clementina del Palazzo apostolico e ha messo in guardia sugli aspetti negativi che possono produrre i nuovi mezzi di comunicazione. Internet, tv e radio, “Hanno portato indubbiamente grandi benefici, ma anche messaggi distruttivi” ha detto il Pontefice. In particolare, parlando di internet, se da una parte “Ha aperto la conoscenza e il sapere a un vasto mondo che attraversa milioni e milioni di persone e di case, dall’altro è evidente che ciò che viene trasmesso in diverse forme nelle case di milioni di famiglie in tutto il mondo è distruttivo” “Sullo sfondo della globalizzazione, questa affermazione dei media elettronici – ha aggiunto papa Ratzinger – coincide con la sua crescente concentrazione nelle mani di poche multinazionali, la cui influenza oltrepassa ogni confine sociale o culturale. Mi appello ai leader dell’industria mediatica perchè sollecitino chi fa i programmi a difendere il bene comune, a salvaguardare la verità, a proteggere la dignità umana individuale ed a promuovere il rispetto per i bisogni della famiglia”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...