24 Aprile 2014 | Economia

Luci e ombre sul bilancio del New York Times

Alti e bassi senza tregua per The New York Times . Il quotidiano più celebre degli Stati Uniti ha segnato un calo degli utili del 51% nel primo trimestre del 2014, a 1,74 milioni di dollari, a causa dei costi operativi in continua espansione. E’ cresciuto, però, il fatturato, grazie all’ incoraggiante aumento degli introiti pubblicitari . Ha pesato sul bilancio, per 2,6 milioni di dollari, anche la rescissione anticipata di un accordo di distribuzione, che secondo l’editore dovrebbe portare a risparmi futuri. Nel complesso, i ricavi si sono assestati a 390,4 milioni di dollari, mentre gli  investimenti legati all’adv hanno raggiunto i 158,7 milioni (+3,4%) .  In ripresa anche le vendite, che hanno fruttato il 2,1% in più rispetto all’inverno 2013, con gli abbonamenti digitali che sono saliti a quota 799mila (+4,9%), nuovo massimo per la testata newyorkese. Pubblicità e nuova coscienza dei lettori web sono le risorse con cui The New York Times spera di rilanciarsi, dopo aver sfiorato la bancarotta e aver tentato più volte – inutilmente – la riscossa. Almeno sin qui.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...