Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2013 | Economia

L’Ue chiede più rigore sulle garanzie Apple

I diversi Stati dell’Unione europea devono essere più severi contro le garanzie parziali offerte da Apple ai suoi prodotti. Questa l’opinione di Viviane reding, commissario europeo alla Giustizia, secondo cui non è possibile essere lassisti in materia di tutela dei diritti dei consumatori. AppleCare, il sistema di garanzia della casa americana, offre solamente un anno di copertura gratuita , contravvenendo alle norme continentali, che prevedono almeno due anni. Spetta però alle singole autorità nazionali, oltre che alla Corte di Strasburgo, vigilare sull’applicazione della norma da parte di Apple. L’Italia, grazie a una sanzione imposta dall’Antitrust, ha ottenuto l’estensione della garanzia a due anni . L’unico altra nazione ad aver reagito alle sollecitazioni del commissario europeo è stato il Belgio: “ In almeno 21 stati membri, Apple non sta informando correttamente i suoi consumatori sugli effettivi diritti in materia di garanzie” , ha ribadito Reding. Serve uno sforzo comune per tutelare i consumatori.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...