Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2013 | Economia

L’Ue chiede più rigore sulle garanzie Apple

I diversi Stati dell’Unione europea devono essere più severi contro le garanzie parziali offerte da Apple ai suoi prodotti. Questa l’opinione di Viviane reding, commissario europeo alla Giustizia, secondo cui non è possibile essere lassisti in materia di tutela dei diritti dei consumatori. AppleCare, il sistema di garanzia della casa americana, offre solamente un anno di copertura gratuita , contravvenendo alle norme continentali, che prevedono almeno due anni. Spetta però alle singole autorità nazionali, oltre che alla Corte di Strasburgo, vigilare sull’applicazione della norma da parte di Apple. L’Italia, grazie a una sanzione imposta dall’Antitrust, ha ottenuto l’estensione della garanzia a due anni . L’unico altra nazione ad aver reagito alle sollecitazioni del commissario europeo è stato il Belgio: “ In almeno 21 stati membri, Apple non sta informando correttamente i suoi consumatori sugli effettivi diritti in materia di garanzie” , ha ribadito Reding. Serve uno sforzo comune per tutelare i consumatori.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...