Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Economia

L’Ue non può graziare Microsoft

Impossibile non multare Microsoft per competizione scorretta nel campo dei browser internet. Questa l’opinione dell’Unione europea, pronta a sanzionare la compagnia americana, che per anni ha eluso le norme antitrust pre-installando Explorer sui sistemi Windows senza offrire agli utenti una scelta preliminare.   A svelare le posizioni della Commissione europea è il suo presidente, Joaquin Almunia , che nel corso di un’intervista a France Press ha fatto notare come gli interventi di Microsoft in materia siano stati insufficienti, nonostante il richiamo ufficiale del 2011.   L’episodio che fece arrabbiare l’Ue, che già stava indagando sulla questione, risale al 2009 : con l’aggiornamento a Windows 7 Sp1, la società americana non fornì possibilità di scelta del browser a circa 30 milioni di utenti. Microsoft si scusò e definì la faccenda come un semplice errore, ma non risolse mai il problema. I vigili europei ora sono pronti alla multa.  

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...