Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Economia

L’Ue non può graziare Microsoft

Impossibile non multare Microsoft per competizione scorretta nel campo dei browser internet. Questa l’opinione dell’Unione europea, pronta a sanzionare la compagnia americana, che per anni ha eluso le norme antitrust pre-installando Explorer sui sistemi Windows senza offrire agli utenti una scelta preliminare.   A svelare le posizioni della Commissione europea è il suo presidente, Joaquin Almunia , che nel corso di un’intervista a France Press ha fatto notare come gli interventi di Microsoft in materia siano stati insufficienti, nonostante il richiamo ufficiale del 2011.   L’episodio che fece arrabbiare l’Ue, che già stava indagando sulla questione, risale al 2009 : con l’aggiornamento a Windows 7 Sp1, la società americana non fornì possibilità di scelta del browser a circa 30 milioni di utenti. Microsoft si scusò e definì la faccenda come un semplice errore, ma non risolse mai il problema. I vigili europei ora sono pronti alla multa.  

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...