Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2011 | Innovazione

L’Ue preoccupata per la libertà di stampa

Nella settimana in cui ricorre la Giornata internazionale della libertà di stampa, l’Unione europea si dice sempre più preoccupata dalle limitazioni imposte all’informazione nel mondo. “Se è vero che non è mai stato tanto facile esercitare il diritto a esprimersi e a essere informati, è altrettanto vero che non è mai stato così facile interferire con questi diritti” , ha dichiarato il segretario del Consiglio d’Europa, Thorbjorn Jagland, facendo una disamina della situazione attuale. “Ogni anno in tutto il mondo – afferma il segretario generale -, giornalisti e scrittori vengono imprigionati o fatti tacere per aver detto cose che non sono gradite al potere, ma ora stiamo anche assistendo all’arresto di semplici blogger, attivisti web, o semplici utilizzatori di internet” . L’allarme, per quanto formale, è rilanciato.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...