Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Attualità

L’Ue punta Google: nessuna influenza dagli Usa

Google ha ottenuto il lasciapassare dall’Antitrust americana , vincendo sostanzialmente la battaglia sulle ricerche e la pubblicità via web Oltreoceano. Il colosso di Mountain View, però, resta sotto indagine in Europa per le stesse ragioni. Secondo la Commissione di Bruxelles, il motore di ricerca eluderebbe le norme sulla concorrenza . Gli approfondimenti degli organi competenti chiariranno se l’ipotesi è corretta oppure, come avvenuto negli Stati Uniti, Google rispetta a pieno le regole e potrà continuare la sua attività senza apportare alcuna modifica al suo algoritmo e al suo schema di assegnazione della pubblicità L’Ue ha annunciato che non si farà influenzare dall’esito dell’indagine americana : “Abbiamo preso nota della decisione della Ftc (Federal Trade Commission), ma non riteniamo abbia implicazioni dirette per la nostra indagine, per le nostre discussioni con Google, che proseguono” , ha detto tramite il portavoce Michael Jennings. La compagnia web rischia in Europa una multa fino al 10% del fatturato.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...