Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2022 | Attualità

L’ultima magia Tony Binarelli

Mago, illusionista, attore,Tony Binarelli si è spento lo scorso 12 luglio all’età di 81 anni.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, tra i quali, unico italiano, ben tre premi ai Campionati Mondiali d’Illusionismo, organizzati dalla”Fédération Internationale des Sociétés Magiques” (nel 1967, 1970, e nel 1973). 

E’ stato anche il primo italiano a ricevere il “Louis Tannen Special Award” dalla prestigiosa fondazione americana “Tannen Magic Jubilee”, nel 1992.

Sue le mani, in controfigura, che hanno trasformato Terence Hill, Bud Spencer, ma anche Alain Delon e Brigitte Bardot, in abilissimi giocatori d’azzardo.

di Arman C. Mariani

tony-binarelli
Di <a href="https://www.telepress.news/author/arman-c-mariani/" target="_self">Arman C. Mariani</a>

Di Arman C. Mariani

Arman Carlo Mariani, milanese, classe 1972. Dopo gli studi su cinema e teatro, mi occupo di comunicazione e media relations. Saggista con “Star Wars. Le origini del mito” per i tipi di Nobook, pubblicato nel 2017, entro a far parte della redazione di Telepress nel 2021, occupandomi principalmente di temi di medicina e benessere e di divulgazione scientifica

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...